Interculturalidad cooperativa. Vol. 1: Il progetto
Il titolo di questo volume è una parola nuova: interculturalidad cooperativa. Detta in spagnolo, narra un modo diverso e intercreativo di fare intercultura vissuto a Roma, tra italiani e latinoamericani. L'intercultura non è l'azione di qualcuno nei confronti di qualcun altro ma l'azione di tutti e il frutto di una dinamica cooperativa, dove le asimmetrie comunque presenti tendono a livellarsi, a riformularsi e spesso anche a ribaltarsi. Il libro, scritto a più mani, parla di interculturalità cooperativa non solo come progetto vissuto ma come esperienza di animazione sociale ancora in corso. Destinato a operatori sociali, studiosi e persone interessate all'animazione sociale e interculturale, costituisce il primo report scientifico su un progetto che ha coniugato e sta coniugando pedagogia interculturale, percorsi cooperativi e iniziative partecipative di animazione socioculturale. Prefazione di Chiara Epifani e mons. Enrico Feroci; contributi di Alessandra Ciurlo, Cristiano Colombi, Luca Pandolfi, Leticia Marin, Fabio Vando.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it