L'interesse ad agire. Riflessioni ad oggi
Il tema dell'interesse ad agire è uno dei grandi classici del diritto processuale civile. La categoria è stata oggetto di ampi studi e categorizzazioni in passato (e la disposizione del Codice di rito che la contempla non è stata oggetto di recenti novelle). Eppure, forse oggi più che mai, è fondamentale riprendere quei discorsi e quei ragionamenti, per mettere meglio a fuoco l'essenza della nozione e svolgere alcuni necessari, indifferibili avvertimenti. In effetti, ad una disamina più attenta e ad uno sguardo d'insieme che si allontani un poco dalla visione ravvicinata dei singoli istituti, ci si avvede che nell'ordinamento processuale è in corso una metamorfosi: una sorta di lavorìo sotterraneo che, mascherato da riforme apparentemente estranee all'argomento, sta mutando il volto dell'interesse ad agire in un modo probabilmente non del tutto desiderabile. È essenziale riconoscere questo fenomeno e porsi interrogativi per prevenire possibili derive che, in nome della modernizzazione ed efficienza del processo, possano compromettere la chiarezza concettuale di fondamentali coordinate del nostro modello processuale: chiedendoci se tutto questo sia opportuno, e, una volta portata ad emersione la direzione intrapresa, individuando una strategia per porvi rimedio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:27 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it