"Intermezzi veneziani" è un percorso ideale attraverso la storia e la storia dell'arte che Carlo Bertelli dedica a Venezia, ripubblicando e scrivendo una serie di saggi e accompagnando il lettore nella complessa rete di relazioni che attraverso i secoli ha connesso Venezia, e la cultura veneziana, con l'Italia e con il Mediterraneo: dai vetri a fondo oro ritrovati nella sepoltura di papa Clemente IV a Viterbo alla visione della città de Il Cairo di Gentile Bellini oggi alla Pinacoteca di Brera a Milano, da Leonardo a Tiziano, da Lorenzo Lotto ad Antonio e Tullio Lombardo, dalla Siena di Vecchietta alla Costantinopoli di Maometto II.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it