Intermezzo sinfonico . Spartiti per orchestra scolastica (set parti). Dall'opera «Cavalleria Rusticana» - Pietro Mascagni - ebook
Intermezzo sinfonico . Spartiti per orchestra scolastica (set parti). Dall'opera «Cavalleria Rusticana» - Pietro Mascagni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intermezzo sinfonico . Spartiti per orchestra scolastica (set parti). Dall'opera «Cavalleria Rusticana»
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,99 €
19,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Scopri l'Intermezzo Sinfonico dall'opera "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni, uno dei brani più suggestivi e amati del repertorio operistico. Questa elaborazione per orchestra scolastica, curata da Francesco Leone, è perfetta per gli studenti di scuole medie a indirizzo musicale, grazie alla sua strumentazione variabile che si adatta a diverse configurazioni orchestrali. Set parti (12): PARTE A: Flauto/Tastiera, Clarinetto Mib, Clarinetto Sib (8.va) PARTE B: Flauto/Oboe/Violino/Tastiera, Clarinetto Sib PARTE C: Flauto/Oboe/Violino/Tastiera, Clarinetto Sib, Sax Alto Mib Chitarre 1 e 2 Pianoforte Triangolo Caratteristiche: Versatilità: Questo arrangiamento è adatto per orchestre scolastiche con organici variabili, rendendolo ideale per l'insegnamento e le performance scolastiche. Utilizzo Cinematografico: L'Intermezzo Sinfonico è stato frequentemente impiegato nel cinema, accompagnando alcune delle scene più celebri della storia del cinema, come in "Il padrino". È stato anche usato nei titoli di testa del film "Toro scatenato" di Martin Scorsese, come tema conduttore del film "Il cavaliere di Lagardère" di Philippe de Broca e nell'episodio "Strane allucinazioni" della popolare serie americana Ally McBeal. Nota: La partitura è disponibile separatamente nella collana. Arricchisci il repertorio della tua orchestra scolastica con questo capolavoro senza tempo e offri ai tuoi studenti l'opportunità di eseguire uno dei brani più evocativi del repertorio operistico. Acquista il set di parti oggi stesso!

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9791220241335

Conosci l'autore

Foto di Pietro Mascagni

Pietro Mascagni

1863, Livorno

Compositore. Figlio di un fornaio, studiò dapprima nella città natale, quindi con Ponchielli al conservatorio di Milano. Insofferente della disciplina scolastica, abbandonò presto il conservatorio per unirsi come direttore d'orchestra ad alcune compagnie d'operetta girovaghe, stabilendosi poi a Cerignola come direttore della Filarmonica, della banda e del teatro municipali. Alla modesta condizione di maestro di provincia lo sottrasse improvvisamente il clamoroso successo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto, su libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci dall'omonimo dramma di Verga, con la quale egli vinse nel 1889 il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno. Andata in scena l'anno successivo al teatro Costanzi di Roma, sotto la direzione di Mugnone e nell'interpretazione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows