L'internazionalizzazione della piccola e media impresa nel contesto globalizzato
Lo scenario globale ci offre una situazione radicalmente mutata rispetto a quella del decennio precedente. Le ragioni di questi cambiamenti sono da imputarsi essenzialmente a questioni di natura macroeconomica ed all'assenza di una rete di regole condivise su scala globale. L'Europa ha la responsabilità di avere un ruolo da protagonista per diffondere un modello economico di mercato che tenga conto del welfare mentre le PMI devono essere, ancora una volta, il motore di un sistema economico fortemente innovativo e capace di ragionare al di fuori dei confini nazionali. Il nucleo industriale di Rieti rappresenta un caso significativo per comprendere le occasioni perse e le opportunità per il futuro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it