L'internazionalizzazione di regioni ed enti locali. Contenuti, esperienze e prospettive
Il volume delinea il concetto di internazionalizzazione attraverso il chiarimento degli obiettivi fondamentali del processo stesso e delle aree di sviluppo collegate; propone uno schema di analisi e valutazione economico-aziendale del grado di internazionalizzazione delle singole amministrazioni; coglie lo stato dell'arte, con riferimento a esperienze particolarmente innovative e avanzate, analizzandone le implicazioni organizzative e gestionali. In questa prospettiva individua le principali dimensioni dell'internazionalizzazione di regioni ed enti locali, illustra dettagliatamente i programmi comunitari in materia e propone un quadro sinottico delle soluzioni adottate dalle Regioni italiane.
Venditore:
Informazioni:
<p>264 p.&nbsp; &nbsp; 24 cm</p>
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it