Interni ospitali - Francesco Scullica - copertina
Interni ospitali - Francesco Scullica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Interni ospitali
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da tempo ambito di ricerca e sperimentazione, l'immobile Alberghiero, e in particolare i suoi spazi interni, sono al centro di un vasto processo di "riconfigurazione" e "ripensamento" che coinvolge in misura determinante l'architettura degli interni e il design, in un confronto significativo. li testo si propone di indagare tale confronto-integrazione e di introdurre alia realtà degli spazi dell'ospitalità, evidenziando rilevanti questioni e tematiche anche rapportandole a specifiche tipologie di spazi interni all'hotel, ai di la di finalità di tipo tecnico-manualistico. L'opera si pone anche come sintesi di un più vasto processo di analisi e ricerca, svolta dall'autore, sul settore dell'ospitalità. Francesco Scullica, architetto, dottore di ricerca in architettura degli interni, è ricercatore in disegno industriale presso il dipartimento indaco e la Facoltà del Design del Politecnico di Milano dove, dal 2000, dove svolge anche attività didattica. Collaboratore, dal 1990 al 1999, ai corsi di Architettura degli interni e design, tenuti da Arturo Dell'acqua Beilavitis presso il Politecnico di Milano è impegnato didatticamente anche in ambito internazionale, oltre a promuovere, coordinare e dirigere scientificamente master e corsi di formazione post-laurea (MID- Master in Interior Design, Hotel & Contract, Hotel Experience Design). Dal 2003 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Architettura degli Interni presso il Politecnico di Milano, e, dal 2004, collabora, in qualità di segretario, al coordinamento del corso di laurea in Design degli Interni, presieduto da Andrea Branzi.

Dettagli

1 settembre 2008
96 p., ill. , Brossura
9788838742866
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it