Interpretare Elettra. La tragedia greca: pathos, avventura, attualità. Un'eroina del passato, una donna dei nostri tempi
Rivisitare la tragedia di Elettra in chiave attuale, rintracciandone modernità e analogia con i nostri tempi per coinvolgere nella lettura dei "classici" anche i meno esperti. Interpretare Elettra rintraccia i nuclei di somiglianza tra la situazione storica dell'Atene del IV-V secolo e quella del Duemila; fa emergere situazioni del tutto condivisibili e di estrema attualità, come la tragedia dei delitti familiari e il discusso ruolo della donna; fa gustare nell'unico corpo della narrazione drammatica gli spunti "gialli", "rosa" e da thriller, sapientemente miscelati in un cocktail di pathos e di avventura. Per affermare che, davvero, ancora oggi la tragedia greca è unica e immortale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it