Interpretazione d'un antico frammento di Vaso trovato nella Citta' di Modena l'anno 1727. Del Dottor Girolamo Baruffaldi ferrarese - Girolamo Baruffaldi - copertina
Interpretazione d'un antico frammento di Vaso trovato nella Citta' di Modena l'anno 1727. Del Dottor Girolamo Baruffaldi ferrarese - Girolamo Baruffaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Interpretazione d'un antico frammento di Vaso trovato nella Citta' di Modena l'anno 1727. Del Dottor Girolamo Baruffaldi ferrarese
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16. Pp. 305 - 322 con 1 tav. f. t. rip. Brossura muta. Estratto dalla Raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo VIII. Girolamo Baruffaldi nasce a Ferrara nel 1675 da Nicolo' e Caterina Campi. Il padre era un antiquario e uno studioso della storia di Ferrara che aveva messo insieme una bella collezione di antichi cimeli, manoscritti e libri rari. Girolamo scelse la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote nel 1700, ma coltivo' sempre la passione per l'archeologia, le ricerche storiche, e la poesia. L'attivita' per la quale oggi e' maggiormente noto sono le sue ricerca sulla storia di Ferrara. Si ricordano tra le sue opere principali una 'Storia di Ferrara', il 'Commentario storico - erudito', e le 'Vite dei pittori e scultori ferraresi'. Fu inoltre uno dei piu' abili verseggiatori del suo tempo. Mori' nel 1755.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16. Pp. 305 - 322 con 1 tav. f. t. rip. Brossura muta. Estratto dalla Raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo VIII. Girolamo Baruffaldi nasce a Ferrara nel 1675 da Nicolo' e Caterina Campi. Il padre era un antiquario e uno studioso della storia di Ferrara che aveva messo insieme una bella collezione di antichi cimeli, manoscritti e libri rari. Girolamo scelse la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote nel 1700, ma coltivo' sempre la passione per l'archeologia, le ricerche storiche, e la poesia. L'attivita' per la quale oggi e' maggiormente noto sono le sue ricerca sulla storia di Ferrara. Si ricordano tra le sue opere principali una 'Storia di Ferrara', il 'Commentario storico - erudito', e le 'Vite dei pittori e scultori ferraresi'. Fu inoltre uno dei piu' abili verseggiatori del suo tempo. Mori' nel 1755.

Immagini:

Interpretazione d'un antico frammento di Vaso trovato nella Citta' di Modena l'anno 1727. Del Dottor Girolamo Baruffaldi ferrarese

Dettagli

1733
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812880039
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it