Educato alle più raffinate elaborazioni teoriche delle scienze sociali americane, Geertz seppe affrancarsene quando si trattò di porgere attenzione alle più umili manifestazioni della vita quotidiana di un popolo. Tra l'astrattezza degli apparati concettuali e la concretezza dei "piccoli fatti" egli scelse quest'ultima, intendendo il proprio lavoro di antropologo in termini di capacità interpretativa esercitata su quei fatti, fossero essi le cerimonie religiose giavanesi o i funerali e i combattimenti di galli sull'isola di Bali.
Venditore:
Informazioni:
Mulino (Biblioteca); 2001; 9788815066930; Copertina flessibile ; 21,5 x 13,5 cm; pp. XV-436; Traduzione di Eleonora Bona. Introduzione di Alessandro Dal Lago. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno pulito, timbro ex-libris; Buono, lievemente brunito (come da foto). ; Forse più di ogni altra opera di Geertz, questo volume ormai classico consente di apprezzare la vastità degli interessi e la ricchezza dell'esperienza maturata dallo studioso in lunghi anni di indagine sul campo, e si pone come punto di riferimento imprescindibile per quanti si interrogano sul significato della ricerca antropologica. Che si tratti dell'elaborazione di un sofisticato discorso teorico, o dell'elegante discussione di casi, Geertz si richiama a un concetto di cultura interdipendente rispetto alla struttura sociale, e mette al centro della propria riflessione il ruolo del pensiero - delle forme simboliche, dei significati «intersoggettivi » - nella società e nella costruzione dell'azione sociale. Un approccio che lo ha portato a intendere il lavoro dell'antropologo in termini non tanto di osservazione quanto di interpretazione dei fatti, siano essi religiosi, artistici, politici o economici. Così, le cerimonie funebri giavanesi, i combattimenti di galli sull'isola di Bali - di cui, in un appassionante resoconto, Geertz illumina il senso etnografico - diventano terreno di applicazione privilegiato di questa originale teoria interpretativa della cultura. ;
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it