Intervallo di terza
Marta e Leo appartengono alla generazione nata fra gli anni ’50 e ’60, coinvolta nei cambiamenti sociali e culturali di quel momento, ma anche partecipe di un benessere che le ha permesso di costruirsi una vita soddisfacente. Anche Milano, in qualche modo è protagonista, divisa fra la prosperità, rappresentata dai personaggi, e l’indigenza di una varia umanità vecchia e nuova che si muove per le strade della città.
Milano 2011. Marta, la protagonista, insegna musica dopo aver rinunciato a una carriera da concertista. Scopre che Leo, il marito, frequenta un’altra donna. Attraversa stati d’animo diversi: rabbia, bisogno di rivalsa, competizione e tutto questo la porta a ripensare la propria vita. Leo, diviso fra Marta e Adriana, è un oncologo che ogni giorno affronta la disperazione dei malati terminali, sempre con il dubbio se sia giusto o meno aiutarli a porre fine alle proprie sofferenza. Adriana è una psicoanalista. Ha il successo e una vita piena, ma ha rinunciato alla famiglia. Resta incinta e si trova a muoversi fra la speranza che Leo lasci la moglie, la liberazione dell’aborto o una vita da sola con il figlio. Per lei un finale inaspettato. Per gli altri il dubbio o forse la scelta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it