Interventi locali negli edifici esistenti e dichiarazione di regolare esecuzione. Guida per il direttore dei lavori
Il manuale affronta gli interventi di riparazione o locali previsti dal paragrafo 8.4.1 delle NTC 2018 con le integrazioni della C.M. n. 7/2009, che vengono normalmente eseguiti negli edifici esistenti con strutture intelaiate in c.a. e in muratura portante, soprattutto in aggregato, tipiche dei centri storici. Le caratteristiche degli interventi locali (rinforzo di travi o di pilastri in c.a., irrigidimento di solai in legno, rinforzo di capriate in legno, cerchiature di vani, ecc.) non devono alterare il comportamento globale e ridurre la vulnerabilità sismica dell'edificio esistente. Il testo analizza criticamente le molteplici condizioni degli interventi, si pensi alla facilità con la quale si eseguono l'apertura di nuovi vani porta o finestre o l'ampliamento di quelli già esistenti in edifici in muratura portante, la sostituzione di solai in legno con nuovi solai in c.a. e laterizio o ferro e laterizio, su murature portanti con resistenza a compressione a volte non idonea o sopravvalutata. Completa il testo la dichiarazione di regolare esecuzione degli interventi di riparazione o locali rilasciata dal direttore dei lavori nel rispetto delle disposizioni del Capitolo 11 delle NTC 2018 relative ai materiali strutturali impiegati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it