Intervento divino (DVD) di Elia Suleiman - DVD
Intervento divino (DVD) di Elia Suleiman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intervento divino (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,79 €
20,79 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


A Nazareth tutto sembra normale, in realtà la follia è all'ordine del giorno. Una coppia, lui di Gerusalemme, lei di Ramallah, è costretta ad incontrarsi al check point israeliano fra le due città, usando la fantasia per cercare un po' di intimità dentro un parcheggio a fianco del posto di blocco militare. Il padre di lui, cercando di spezzare la difficile situazione si ammala gravemente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
DVD
7321958247938

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2009
  • Warner Home Video
  • 93 min
  • Arabo (Dolby Digital 5.1);Ebraico (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Elia Suleiman

Elia Suleiman

1960, Nazareth

Regista israeliano. Dopo il documentario d’esordio Introduction to the End of an Argument (Introduzione alla fine di un argomento, 1990), che affronta in chiave parodistica la storia della politica mediorientale, e alcuni lungometraggi, vince con Intervento divino (2002) il Premio della giuria a Cannes. Attraverso la storia d’amore tra una giornalista palestinese e un giovane di Nazareth che si incontrano in auto presso un posto di blocco, il conflitto israeliano-palestinese è affrontato in chiave di commedia, rifacendosi alla comicità di J. Tati e B. Keaton (di cui il regista – qui anche interprete – riprende l’imperturbabilità della mimica facciale).

Foto di Elia Suleiman

Elia Suleiman

1960, Nazareth

Regista israeliano. Dopo il documentario d’esordio Introduction to the End of an Argument (Introduzione alla fine di un argomento, 1990), che affronta in chiave parodistica la storia della politica mediorientale, e alcuni lungometraggi, vince con Intervento divino (2002) il Premio della giuria a Cannes. Attraverso la storia d’amore tra una giornalista palestinese e un giovane di Nazareth che si incontrano in auto presso un posto di blocco, il conflitto israeliano-palestinese è affrontato in chiave di commedia, rifacendosi alla comicità di J. Tati e B. Keaton (di cui il regista – qui anche interprete – riprende l’imperturbabilità della mimica facciale).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it