Intervista a Costantino
All'inizio delle celebrazioni per il 17° centenario (2013) dell’Editto di Milano, che diede il via libera ufficiale alla diffusione della fede cristiana nell’Impero Romano e dunque alla tolleranza religioso, il più grande storico italiano del Medioevo, Franco Cardini, docente all’Istituto Italiano di Scienze Umane, immagina di trovarsi di fronte a Costantino e di scandagliare il suo reale rapporto con Dio. Senza veli e oltre i facili luoghi comuni, i dubbi e le ombre di un uomo di potere cui nella prima versione radiofonica ha dato voce la splendida interpretazione di Pino Colizzi. Il testo ha preso vita in forma di lettura scenica all'Istituto Gonzaga di Milano lo scorso 11 dicembre, per iniziativa del mensile cattolico Jesus, in occasione della mostra dell'opera a fumetti Costanitno e l'Editto di Milano, realizzata da Rodolfo Torti e Roberto Dal Prà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows