con oriana fallaci alzo le mani, consiglio di conoscere gli avvenimenti storici prima di leggerlo però è indispensabile per avere una visione globale chiara degli anni 70, che hanno influenzato anche i giorni nostri
Intervista con la storia
“Non riesco a escludere che la nostra esistenza sia decisa da pochi, dai bei sogni o dai capricci di pochi, dall’iniziativa o dall’arbitrio di pochi... Certo è un’ipotesi atroce. Ancor più sconsolato ti chiedi come siano quei pochi: più intelligenti di noi, più forti di noi, più illuminati di noi, più intraprendenti di noi? Oppure individui come noi, né meglio né peggio di noi, creature qual-siasi che non meritano la nostra collera, la nostra ammirazione, la nostra invidia?” Così scrive la Fallaci nella premessa a Intervista con la storia, testo appassionato e coraggioso che raccoglie le interviste di Oriana alle figure che hanno segnato il corso del secondo Novecento, da Henry Kissinger a Willy Brandt, da Golda Meir a Indira Gandhi, da Arafat a Hussein di Giordania, da Nenni ad Amendola, fino a Giulio Andreotti. Pubblicato nel 1974, il libro trasmette tutta la caparbietà della Fallaci, la sua voglia di capire il mondo e gli uomini, il suo stile inconfondibile, la forza della sua scrittura. E ancora oggi risuona come una condanna spietata del potere, un invito alla disubbidienza, un inno appassionato alla libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fiona 02 giugno 2025niente da dire
-
Ninaurora 07 dicembre 2023A spasso nella storia
La più famosa penna giornalistica femminile di cui l'Italia si può vantare: Ci fa ripercorrere attraverso le sue sagaci interviste a personaggi che hanno contribuito a forgiare eventi del secolo scorso, momenti di storia. Per chi vuole conoscere e ricordare è un libro che in ogni libreria deve essere presente.
-
FF 08 marzo 2022Efficace e coinvolgente come sempre
Grande dimostrazione della consueta maestria di Oriana nell'intervistare personaggi scomodi. Si tratta di personaggi che hanno avuto ruoli chiave in periodi precedenti, le cui ripercussioni sentiamo ancora oggi. Ogni intervista arricchisce il lettore mantenendo l'attenzione a un livello molto alto
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows