Interviste a D'Annunzio (1895-1938)
Mediante le interviste sparse sui giornali è possibile delineare un itinerario per certi aspetti sconosciuto dell'opera e della personalità di D'Annunzio nelle sue fasi più significative e nei vari settori creativi (dalla poetica alla poesia al romanzo, dal teatro al cinema, alla politica), mentre per altri versi trovano conferma atteggiamenti già collaudati in sede ufficiale. In ogni modo, l'intera documentazione qui raccolta offre un ventaglio di riflessioni e di dichiarazioni che allarga gli orizzonti della ricerca e li irrobustisce, restituendo un profilo del personaggio e dell'uomo da tutt'altra angolazione, se non altro mai tentata fino ad ora ...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows