Intorno all'italiano contemporaneo. Tra linguistica e didattica
I contributi raccolti in questo volume - presentati ad un convegno tenutosi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia - intendono aggiungere al dibattito sull'italiano contemporaneo, in corso ormai da molti anni, discussioni su vari aspetti linguistici e grammaticali, spaziando dalla sintassi, alla morfologia, alla pragmatica, all'analisi testuale, alla punteggiatura. In molti articoli le questioni linguistiche sono affiancate da osservazioni sulla didattica dell'italiano. Il volume (rivolto sia agli studenti di linguistica che agli insegnanti) si colloca quindi su un doppio fronte disciplinare, quello linguistico-grammaticale e quello didattico, sollevando nuove e vecchie questioni di didattica dell'italiano.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it