Introduction a la philosophie de la priere : textes choisis - Henri Bremond - copertina
Introduction a la philosophie de la priere : textes choisis - Henri Bremond - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction a la philosophie de la priere : textes choisis
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


 364 pagine; 25 cm. brossura, copertina ingiallita e con mancanze restaurate, carta ingiallita e con rare sottolineature a matita

Mediocre (Poor) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

364 pagine; 25 cm. brossura, copertina ingiallita e con mancanze restaurate, carta ingiallita e con rare sottolineature a matita Mediocre (Poor) .

Immagini:

Introduction a la philosophie de la priere : textes choisis

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570180195264

Conosci l'autore

Foto di Henri Bremond

Henri Bremond

(Aix-en-Provence 1865 - Arthez, Bassi Pirenei, 1933) scrittore francese. Nel 1904 lasciò l’ordine dei gesuiti per farsi prete secolare, in seguito alla crisi che lo avvicinò al modernismo. Critico e saggista, si dedicò in particolare alla storiografia religiosa, dando una monumentale Storia letteraria del sentimento religioso in Francia (Histoire littéraire du sentiment religieux en France, 1916-36), in 11 volumi. Nei suoi studi letterari (Per il romanticismo, Pour le romantisme, 1924; La poesia pura, La poésie pure, 1925; Preghiera e poesia, Prière et poésie, 1926) difese il romanticismo contro le tendenze più intellettualistiche e sviluppò il concetto di «poesia pura», secondo il quale l’intuizione del poeta coincide con l’ascesi del mistico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it