Introduction to Systems Theory - Niklas Luhmann - cover
Introduction to Systems Theory - Niklas Luhmann - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to Systems Theory
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Niklas Luhmann ranks as one of the most important sociologists and social theorists of the twentieth century. Through his many books he developed a highly original form of systems theory that has been hugely influential in a wide variety of disciplines. In Introduction to Systems Theory, Luhmann explains the key ideas of general and sociological systems theory and supplies a wealth of examples to illustrate his approach. The book offers a wide range of concepts and theorems that can be applied to politics and the economy, religion and science, art and education, organization and the family. Moreover, Luhmann’s ideas address important contemporary issues in such diverse fields as cognitive science, ecology, and the study of social movements. This book provides all the necessary resources for readers to work through the foundations of systems theory – no other work by Luhmann is as clear and accessible as this. There is also much here that will be of great interest to more advanced scholars and practitioners in sociology and the social sciences.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9780745645728

Conosci l'autore

Foto di Niklas Luhmann

Niklas Luhmann

1927, Luneburg

Niklas Luhmann (1927 -1998), uno dei più importanti sociologi del Novecento, è stato un espontente del funzionalismo strutturale. Si è occupato, tra l'altro, di sociologia generale, di diritto e religione, di semantica storica e di etica. Tra le sue principali opere tradotte in Italia si ricordano: Teoria della società (Franco Angeli, 1993), Sociologia del rischio (Mondadori, 1996), La realtà dei mass media (Franco Angeli, 2000), Che cos'è la comunicazione? (Mimesis, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it