Introduzione a De Sanctis
De Sanctis fu uno dei protagonisti dell'età risorgimentale: la presente Introduzione mostra attraverso un'attenta disamina delle opere e dei saggi desanctisiani il profondo intrecciarsi della sua vicenda biografica e intellettuale con i momenti storici cruciali della nostra storia nazionale. Messo in rilievo il suo costante impegno per una nuova letteratura e per una nuova critica letteraria, Jachia ha voluto dare, avendo presente in particolare gli studenti liceali e universitari, ampio spazio all'analisi della Storia della letteratura italiana. In quest'opera infatti trovano massima espressione ed evidenza plastica sia i punti cardine della sua metodologia critica sia i valori in cui credeva il grande critico irpino, tra cui in primo piano erano quelli politici e patriottici nel senso più puro della parola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it