Introduzione a De Sanctis - Paolo Jachia - copertina
Introduzione a De Sanctis - Paolo Jachia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Introduzione a De Sanctis
Disponibilità immediata
7,44 €
-20% 9,30 €
7,44 € 9,30 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


De Sanctis fu uno dei protagonisti dell'età risorgimentale: la presente Introduzione mostra attraverso un'attenta disamina delle opere e dei saggi desanctisiani il profondo intrecciarsi della sua vicenda biografica e intellettuale con i momenti storici cruciali della nostra storia nazionale. Messo in rilievo il suo costante impegno per una nuova letteratura e per una nuova critica letteraria, Jachia ha voluto dare, avendo presente in particolare gli studenti liceali e universitari, ampio spazio all'analisi della Storia della letteratura italiana. In quest'opera infatti trovano massima espressione ed evidenza plastica sia i punti cardine della sua metodologia critica sia i valori in cui credeva il grande critico irpino, tra cui in primo piano erano quelli politici e patriottici nel senso più puro della parola.

Dettagli

30 maggio 1996
190 p.
9788842049685

Conosci l'autore

Foto di Paolo Jachia

Paolo Jachia

1958, Milano

Professore di Semiotica e teorie del linguaggio e diSemiotica della letteratura e delle arti all’Università di Pavia, conduce anche un seminario sull’industria culturale contemporanea presso l’Università Bicocca di Milano.Tra i suoi lavori: Roberto Vecchioni. Le canzoni (La Vita Felice 1992, con Anna C. Bellati), Introduzione a Bachtin (Laterza 1992 e ss.), Michail Bachtin: i fondamenti della filosofia del dialogo. Individuo, arte, lingua e società nel circolo di Bachtin (1919-1929) (Nike 1997), La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata (Feltrinelli 1998), Roberto Vecchioni. Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori (Frilli 2001), Francesco Guccini. 40 anni di storie, romanzi, canzoni (Editori Riuniti 2002), Giorgio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail