Introduzione all'analisi della musica post-tonale
Il desiderio di conoscenza e di aggiornamento sugli aspetti tecnici della musica del Novecento è più che mai urgente in ambito scientifico, scolastico e amatoriale, ma deve scontrarsi con la latitanza quasi assoluta di strumenti didattici o di avviamento alla ricerca. In questo libro il lettore può trovare ricomposte in un quadro organico idee teoriche altrimenti disperse in trattati parziali: una visione integrata che lo pone in grado, con l'acquisizione di uno strumento concettuale e analitico ridotto ed estensivamente applicabile, di comprendere la musica delle avanguardie storiche e pre-belliche. Il volume fa propria l'esigenza fondamentale di un'esposizione chiara e cerca anche di rispondere alla domanda di comprensione della struttura di tale musica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
-
In commercio dal:1 gennaio 1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it