Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti - Carmela Bongiovanni - copertina
Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti - Carmela Bongiovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Introduzione alla bibliografia musicale. Istituzioni, risorse, documenti
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel campo della bibliografia musicale e della documentazione della musica esistono attualmente pochissimi testi monografici in lingua italiana e comunque o non aggiornati, o dedicati solo a singoli settori della materia, oppure fuori commercio. Il volume intende colmare la lacuna, tenuto conto che la disciplina è divenuta oggi materia obbligatoria di insegnamento nei Conservatori di Stato e mancando sostanzialmente manuali di sintesi aggiornati alle risorse di rete nel campo specialistico della bibliografia e biblioteconomia musicale. La disciplina è stata affrontata in modo introduttivo e complessivo, a guisa di manuale, considerando sia gli aspetti legati al mondo dell’informazione bibliografica musicale in rete e su cartaceo, che i centri di ricerca e le istituzioni musicali o con fondi musicali, sia infine le questioni legate al profilo dei documenti musicali, alle tipologie di musica manoscritta e a stampa e alle peculiarità nel trattamento di analisi bibliografica dovuto a questi particolarissimi documenti.

Dettagli

Libro universitario
267 p., Brossura
9788867058396
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it