Introduzione alla letteratura - Franco Brioschi,Costanzo Di Girolamo,Massimo Fusillo - copertina
Introduzione alla letteratura - Franco Brioschi,Costanzo Di Girolamo,Massimo Fusillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Introduzione alla letteratura
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Finita l'epoca strutturalista in cui si cercava una definizione astratta di letteratura, negli ultimi decenni il campo della teoria si è allargato a dismisura, arrivando a includere ogni fenomeno culturale, i vasti territori dell'identità sessuale ed etnica e i rapporti molteplici con gli altri linguaggi. Il volume intende offrire una serie di strumenti relativi ad alcuni nuclei fondamentali, come la comunità letteraria, l'oralità, la messinscena, l'immagine, e infine l'interpretazione e la valutazione estetica. In questa nuova edizione un intero capitolo viene dedicato ai campi più stimolanti della ricerca contemporanea: l'etica, il ritorno della forma, l'autofinzione, la geocritica, il queer e la letteratura nel web. Quest'introduzione cerca di offrire una serie di strumenti intorno ad alcuni nuclei fondamentali: la comunità letteraria, l'oralità, la retorica, la poesia, la narrativa, il tema, la messinscena, l'immagine, l'interpretazione e la valutazione estetica.

Dettagli

Libro universitario
319 p., Brossura
9788843069415

Conosci l'autore

Foto di Franco Brioschi

Franco Brioschi

Franco Brioschi (1945-2005) è stato professore ordinario di Critica e Teoria della letteratura all’Università degli Studi di Milano. Grande studioso di Leopardi, ha curato con Patrizia Landi l’edizione dell’Epistolario con le lettere dei corrispondenti (1998). Tra i suoi titoli si possono citare Un mondo di individui (1999) e Critica della ragion poetica e altri saggi di letteratura e filosofia (2002). Per il Saggiatore ha pubblicato La mappa dell’impero. Problemi di teoria della letteratura (1983, 2006).

Foto di Costanzo Di Girolamo

Costanzo Di Girolamo

Costanzo Di Girolamo ha insegnato alla McGill University (Montréal), alla Johns Hopkins University (Baltimora), all’Università della Calabria e all’Università di Napoli Federico II, dove è ora professore emerito di Filologia e linguistica romanza. È Fellow del Harvard University Center for Italian Renaissance Studies di Villa I Tatti (Firenze). Tra i suoi libri più recenti, la raccolta di saggi Filologia interpretativa (2019) e il Manualetto di metrica italiana (2021).

Foto di Massimo Fusillo

Massimo Fusillo

 Massimo Fusillo è professore ordinario di Critica letteraria e Letteraturecomparate all’Università degli Studi dell’Aquila. È autoredei saggi Eroi dell’amore. Storie di coppie, seduzioni e follie(Il Mulino, 2021), Feticci (Il Mulino, 2012) e per Bompiani, con Stefano Ercolino, Empatia negativa (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail