Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo - copertina
Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo
Disponibilità in 2 settimane
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo è un esauriente testo introduttivo per studenti dei primi anni di studio universitari orientati ad interessi linguistici. Il volume presenta un capitolo per ognuna delle aree tradizionali della linguistica – come la lessicologia, la morfologia, la sintassi, la fonetica e la fonologia, la linguistica storica e la linguistica tipologica – e per alcune aree di interesse più recente come la semantica interculturale, la linguistica testuale e la linguistica contrastiva. All’interno di ciascuna di queste aree il linguaggio viene esplorato come parte di un sistema cognitivo che comprende la percezione, le emozioni, la categorizzazione, i processi di astrazione ed il ragionamento. Tutte queste capacità cognitive possono interagire con il linguaggio e, al tempo stesso, essere influenzate dal linguaggio. In questo modo lo studio del linguaggio diventa in un certo senso lo studio del modo in cui esprimiamo e ci scambiamo idee. Introduzione alla linguistica: un approccio cognitivo offre un’esposizione chiara ed organizzata, dopo essere stato “esposto” alla sperimentazione didattica in diversi paesi. Comprende esercizi, la cui soluzione potrà essere trovata in internet.

Dettagli

1 gennaio 1999
XVIII-418 p., ill.
9788849113709
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail