Introduzione alla linguistica del mòcheno
Il testo raccoglie i risultati più recenti della ricerca linguistica sul mòcheno, lingua di origine germanica parlata in tre comuni della Valle del Fersina in Provincia di Trento. L'ampiezza dei temi trattati, il loro rigoroso inquadramento teorico da parte di esperti di livello internazionale delle università di Monaco di Baviera, Tromso, Verona, Trento, Padova e Venezia e la ricca e aggiornata bibliografia, comprendente anche le tesi di laurea e dottorato svolte negli ultimi anni, fanno del testo un'introduzione fondamentale alla linguistica del mòcheno e lo rendono, allo stesso tempo, uno strumento specialistico per chi intenda affrontare questioni legate alla dialettologia, al contatto linguistico e allo studio delle lingue minoritarie in ambito universitario.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it