Introduzione alla nutrizione equina
La nutrizione è riconosciuta come parte vitale della cura dei cavalli, indispensabile per garantire livelli ottimali di salute, riproduzione, prestazioni e benessere. Questo libro è utilissimo ai proprietari, agli allenatori e agli allevatori di cavalli, rafforzandone le competenze tecnico-scientifiche. È importante anche per chi voglia compiere studi di scienza e gestione equina. Con la pubblicazione dell’edizione italiana, Equidiets propone al pubblico degli appassionati e degli operatori di settore una visione organica e aggiornata sull’alimentazione equina, con riferimento alle evidenze emerse e consolidate dalla ricerca internazionale degli ultimi vent’anni. Introduzione alla nutrizione equina è un testo introduttivo, ma esaustivo, per tutti coloro che vogliono conoscere e apprezzare la “best practice” della dietologia equina. Il testo aiuta anche a spazzar via diverse false leggende ancora radicate tra gli addetti ai lavori.
Questa iniziativa editoriale curata da Equidiets si inquadra nei progetti multi-settoriali identificati dal programma collaborativo Horse & Tuscany (HAT), che è coordinato dall’Associazione FERPI Toscana e che partecipa alla European Horse Network a Brussels.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:17 dicembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it