Il volume si presenta come un'introduzione critica alla storia del libro e della stampa, che, prendendo le mosse dal passaggio dalla trasmissione orale ai primi testi scritti, definisce l'effetto di "mediazione" del libro nella società e giunge a considerare il suo futuro nell'era digitale. L'impostazione è quella, piana e istruttiva, propria delle guide: ogni capitolo si apre con un sommario dei temi e dei contenuti, cui segue un'analisi delle fonti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it