Introduzione alla teoria delle valutazioni. Tra dòxa e alétheia, una riflessione sul percorso dottrinale dell'estimo - Flavio Messori - copertina
Introduzione alla teoria delle valutazioni. Tra dòxa e alétheia, una riflessione sul percorso dottrinale dell'estimo - Flavio Messori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Introduzione alla teoria delle valutazioni. Tra dòxa e alétheia, una riflessione sul percorso dottrinale dell'estimo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Mentre la pervasività del mercato in ogni contesto della convivenza civile allarga l'esigenza della ricerca del valore delle cose, il nucleo teorico su cui tale ricerca si basa sembra fermo alla tradizione e soprattutto scarsamente ricettivo al necessario ripensamento imposto dalla natura dei problemi di valutazione. Il presente lavoro rimanda a nuove curiosità, oltre che a dilemmi non ancora risolti; viene rivisitato il portato dei principali dettami consolidati dalla Scuola italiana e ne vengono riproposti gli aspetti più rilevanti, assieme alle nuove problematiche relative alla valutazione in assenza di mercato. Riemerge la questione dell'attribuzione del valore oggettivo alle cose. È un rimando riguardante l'intreccio che, di fronte alla necessità del valore, si instaura tra le leggi dell'economia e quelle della natura e che, mediato dall'umanità dei comportamenti, suggerisce la ricerca di nuovi paradigmi partendo da campi applicativi in apparenza periferici (come la stima dell'opera d'arte), non aggredibili con le normali regole del prezzo. Acquista di conseguenza sapore la dialettica tra il valore "in sé" e il valore "in quanto fatto valere". Questo saggio, pur servendosi della necessaria base tecnica, ripropone i dubbi e i pentimenti propri di ogni forma di conoscenza astratta e riconosce a una disciplina che trova alimento nella rudimentale pratica degli affari un originale contributo al generale desiderio di sapere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, FrancoAngeli, 2016, 8vo (cm. 23 x 15,5) brossura editoriale, pp. 199 con 14 figure nel testo. Con dedica autografa firmata dell'Autore.

Immagini:

Introduzione alla teoria delle valutazioni. Tra dòxa e alétheia, una riflessione sul percorso dottrinale dell'estimo

Dettagli

Libro universitario
202 p.
9788891727435
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it