Libro Introduzione storica allo studio del sistema parlamentare italiano Domenico Zanichelli
Libro Introduzione storica allo studio del sistema parlamentare italiano Domenico Zanichelli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione storica allo studio del sistema parlamentare italiano
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15 x 22,5), pp. 100. Fioriture sparse alle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli "Studi senesi". Lavoro di Zanichelli che comprende un chiaro prospetto delle vicende del Parlamento subalpino, del Parlamento italiano fino alla morte del Conte di Cavour e del Parlamento italiano dal 6 giugno 1861 alla riforma elettorale del 1882. Zanichelli si fece difensore del parlamentarismo che pero' non interpretava secondo l'usuale chiave di lettura britannica. Stante l'impossibilita' del paese di esprimere partiti politici ben differenziati, egli tesseva le lodi della coalizione moderata, della convergenza al centro per fronteggiare gli opposti estremismi fornendo cosi' un'apologia del trasformismo minghettiano, ma stigmatizzando la deriva che oggi definiremmo "leaderistica" e che Zanichelli identificava con la figura dell'uomo "necessario". Cfr. "Giudici e giuristi. Il problema del diritto giurisprudenziale fra Otto e Novecento", tomo I, Giuffe', 2011.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15 x 22,5), pp. 100. Fioriture sparse alle pagine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli "Studi senesi". Lavoro di Zanichelli che comprende un chiaro prospetto delle vicende del Parlamento subalpino, del Parlamento italiano fino alla morte del Conte di Cavour e del Parlamento italiano dal 6 giugno 1861 alla riforma elettorale del 1882. Zanichelli si fece difensore del parlamentarismo che pero' non interpretava secondo l'usuale chiave di lettura britannica. Stante l'impossibilita' del paese di esprimere partiti politici ben differenziati, egli tesseva le lodi della coalizione moderata, della convergenza al centro per fronteggiare gli opposti estremismi fornendo cosi' un'apologia del trasformismo minghettiano, ma stigmatizzando la deriva che oggi definiremmo "leaderistica" e che Zanichelli identificava con la figura dell'uomo "necessario". Cfr. "Giudici e giuristi. Il problema del diritto giurisprudenziale fra Otto e Novecento", tomo I, Giuffe', 2011.

Immagini:

Introduzione storica allo studio del sistema parlamentare italiano

Dettagli

1898
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812930499
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it