L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo - Francesco Borgonovo,Gianluigi Paragone - copertina
L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo - Francesco Borgonovo,Gianluigi Paragone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In Italia è in corso un'invasione in piena regola. Lo dicono le cifre dei rapporti Istat: i cittadini stranieri residenti nella Penisola sono circa tre milioni e mezzo e nel 2008 sono aumentati di circa il diciassette per cento. A questi vanno aggiunti gli immigrati irregolari. Il flusso incontrollato di arrivi ha cambiato il volto delle nostre città, e porta con sé conseguenze devastanti sia sul piano sociale sia dal punto di vista culturale. Da un lato assistiamo a un'impennata della criminalità: stupri, violenze, rapine, omicidi. Dall'altro ci troviamo di fronte a una vera e propria rivoluzione culturale, che mette in discussione i nostri valori, i nostri diritti, il modo in cui viviamo quotidianamente. E l'Italia come risponde a questa invasione? Niente. Migliaia di fedeli islamici manifestano davanti alla basilica di San Petronio a Bologna, sul sagrato del Duomo di Milano e di fronte al Colosseo a Roma. Centinaia di cinesi si rivoltano contro la polizia in via Paolo Sarpi a Milano. Aumentano in maniera esponenziale le violenze commesse dai romeni. Eppure l'invasione continua a essere sottovalutata, letta attraverso le lenti sporche del politicamente corretto, che addormenta le coscienze. Intanto il Paese - come ha scritto il sociologo Luca Ricolfi - si trasforma nella Mecca del crimine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>205 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Come nuovo.</p> 9788874244492.

Dettagli

205 p., Brossura
9788874244492

Conosci l'autore

Foto di Francesco Borgonovo

Francesco Borgonovo

1983, Reggio Emilia

Giornalista e saggista, è stato caporedattore del quotidiano «Libero» e autore del talk show politico La Gabbia su La7. È caporedattore per «La Verità» e conduttore di Iceberg su Telelombardia. Tra le sue pubblicazioni: L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo (Aliberti 2009, con Gianluigi Paragone), Infermo (Barbera 2013, con Ottavio Cappellani), Bischerock'n roll. Matteo Renzi: una vita a cento all'ora (Miraviglia 2014, con Walter Leoni), Carcarlo Pravettoni. Come truffare il prossimo e vivere felici (Mondadori 2014, con Paolo Hendel), Tagliagole. Jihad Corporation (Bompiani 2015), L'impero dell'Islam. Il sistema che uccide l'Europa (Bietti 2016), I segreti di Renzi (Sperling & Kupfer 2016, con Maurizio Belpietro...

Foto di Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone

1971, Varese

Classe 1971, è stato vicedirettore di Rai2, rete sulla quale ha condotto anche la trasmissione L'ultima parola. È stato uno dei conduttori della trasmissione Benvenuti nella giungla su Radio 105. Dal 2013 conduce La Gabbia e La Gabbia Open su La7. È ideatore e protagonista di un one man show sui perversi intrecci tra finanza e politica, che viene rappresentato in vari teatri. GangBank (Piemme 2017) è il suo primo libro. Nel 2018 pubblica sempre con Piemme Noi No! Viaggio nell'Italia ribelle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it