L'invasore: dramma in tre atti - Annie Vivanti - ebook
L'invasore: dramma in tre atti - Annie Vivanti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'invasore: dramma in tre atti
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"L'invasore: dramma in tre atti" di Annie Vivanti è un'opera teatrale che esplora la complessità delle relazioni umane in un contesto di conflitto e tensione sociale. La narrazione si dipana attraverso dialoghi incisivi e un ritmo incalzante, tipico del dramma contemporaneo, mettendo in luce le emozioni e le lotte interiori dei personaggi. Vivanti riesce a creare un'atmosfera intensa e coinvolgente, affrontando tematiche come l'invasione culturale e le dinamiche di potere, riflettendo sul panorama socio-politico del suo tempo, in un'epoca in cui il nazionalismo e le tensioni etniche erano in forte ascesa. Annie Vivanti, una figura significativa dell'epoca, ha vissuto tra Italia e Stati Uniti, immersa in una ricca intersezione di culture. La sua esperienza personale, segnata da un'esistenza itinerante e da un forte senso di identità culturale, ha influenzato profondamente la sua scrittura. Vivanti, attiva anche come poetessa e narratrice, ha sempre mostrato un'attenzione particolare per le problematiche sociali e per le sfide delle donne, il che si riflette chiaramente nel suo approccio ai temi trattati in "L'invasore". Questo dramma è altamente raccomandato a chiunque desideri esplorare le sfide esistenziali e sociali attraverso una narrazione potente e stimolante. La prosa di Vivanti, con la sua profondità psicologica e il suo incisivo commento sociale, offre al lettore un'esperienza unica e indimenticabile, rendendo l'opera non solo un piacere letterario, ma anche un'importante riflessione sulla condizione umana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066087531

Conosci l'autore

Foto di Annie Vivanti

Annie Vivanti

1866, Londra

Annie Vivanti, pur essendo nata a Londra, è considerata una scrittrice italiana. Figlia di un garibaldino esule a Londra, si stabilì giovanissima in Italia per studiarvi canto. Nel 1890 pubblicò una raccolta di versi (Lirica) con una prefazione di G. Carducci, che le dedicherà alcune poesie, fra cui la celebre Ad Annie. Ancora nel 1891 ottenne un notevole successo col romanzo autobiografico Marion, mentre nel 1898 si cimentò senza fortuna nel teatro, con la commedia La rosa azzurra. Quindi tacque per molti anni, durante i quali condivise le peripezie del patriota irlandese J. Chartres, divenuto suo marito nel 1902. Riapparve sulla scena letteraria italiana nel 1911, col romanzo I divoratori, cui seguirono Circe (1912), Vae victis! (1917), Naja tripudians...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows