Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg. Storia, analisi e proposte didattiche per improvvisare e comporre. Con File audio scaricabile e online - Daniele Vineis,Gabriele Greggio - copertina
Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg. Storia, analisi e proposte didattiche per improvvisare e comporre. Con File audio scaricabile e online - Daniele Vineis,Gabriele Greggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg. Storia, analisi e proposte didattiche per improvvisare e comporre. Con File audio scaricabile e online
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Si può migliorare la creatività, le abilità improvvisative e compositive degli allievi partendo dall'analisi di alcune opere? Si può studiare storia e armonia attraverso esperienze di invenzione musicale? 3 grandi maestri, 9 opere, 70 idee di attività didattiche per cercare di realizzare questo intreccio. Una breve e coerente ambientazione storica dei tre autori, una approfondita analisi delle nove opere per capirne i segreti costruttivi e stimolare un approccio creativo allo studio della musica attraverso l'invenzione, l'improvvisazione e la composizione. Il puntuale approccio storico-analitico delle opere facilita l'ascolto dei capolavori affrontati e permette di approfondire in maniera creativa la pratica esecutiva individuale e di gruppo. Le proposte sono rivolte a musicisti, docenti e studenti di conservatori, scuole di musica, licei musicali e scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale; le attività di improvvisazione e composizione sono diversificate e indirizzate sia ai corsi individuali (strumento principale e complementare) che ai laboratori collettivi (ensemble, band, coro, orchestra) e alle materie teoriche (armonia, storia della musica, informatica). Il libro è corredato di risorse digitali fruibili attraverso l'App Progetti Sonori.

Dettagli

Libro universitario
1 voll., 336 p.
9791255550594
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it