Inventive Geniuses Who Changed the World: Fifty-Three Great British Scientists and Engineers and Five Centuries of Innovation - John Bailey - cover
Inventive Geniuses Who Changed the World: Fifty-Three Great British Scientists and Engineers and Five Centuries of Innovation - John Bailey - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Inventive Geniuses Who Changed the World: Fifty-Three Great British Scientists and Engineers and Five Centuries of Innovation
Disponibilità in 2 settimane
58,50 €
58,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This book describes the life and times of fifty-three great British scientists and engineers - male and female inventive geniuses who changed the world, improving the lives of mankind, and propelling humanity forward. Their stories abound with personal ingenuity, brilliance and scientific or engineering wizardry, and with the ambition to satisfy fundamental human needs. The author aspires to set these individual achievements in the socio-political context of their place in history, sometimes embracing the activities of others to round off the story and scientific contribution. Avoiding overly technical language, he nonetheless succeeds in making complex theories and technologies more comprehensible and accessible to a lay audience. This book is a must for all those interested in the prehistory and history of the steam engine, transport, communication technology, public health services, and many topics from the natural sciences. Many of the inventions described in its pages have helped shape the modern world.

Dettagli

Testo in English
235 x 155 mm
759 gr.
9783030813833

Conosci l'autore

Foto di John Bailey

John Bailey

1942, Moberly, Missouri

"Direttore della fotografia e regista statunitense. Operatore di N. Almendros in I giorni del cielo (1978), sviluppa un gusto lontano dall'accademismo hollywoodiano, in una chiave realistica e introspettiva. Esordisce nella fotografia con American Gigolo (1980) di P. Schrader, in cui fotografa una Los Angeles dalle tonalità soft secondo un'estetica tutta europea, che in seguito piega alle esigenze psicologistiche di Gente comune (1980) di R. Redford. Ancora per P. Schrader illumina impeccabilmente Il bacio della pantera (1982) e con estrema eleganza e ricchezza cromatica Mishima (1985). Segue poi la filmografia di L. Kasdan con un vivo gusto per gli interni (Il grande freddo, 1983; Turista per caso, 1988) e aperture «fordiane» sul paesaggio (Silverado, 1985). Esordisce nella regia in chiave...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it