L'invenzione del padre. In nome del padre e della madre. Il legame archetipico tra famiglia e malattia. Biologia, antropologia e genealogia - Antonio Bertoli - copertina
L'invenzione del padre. In nome del padre e della madre. Il legame archetipico tra famiglia e malattia. Biologia, antropologia e genealogia - Antonio Bertoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'invenzione del padre. In nome del padre e della madre. Il legame archetipico tra famiglia e malattia. Biologia, antropologia e genealogia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cos’è la malattia e perché si scatena? La nuova medicina di Hamer ne ha descritto il decorso e l’innesco dal punto di vista biologico, ma l’essere umano non è solo biologia: è anche e soprattutto psiche. La malattia è sicuramente la soluzione biologica di un conflitto psichico , come afferma la nuova medici-na, però essa prende il sopravvento solo quando non possiamo attingere a ciò che ha fondato l’umanità, a ciò che l’ha differenziata per sempre dall’animale esclusivamente biologico che era stata fino ad allora. Sono infatti le attività psichiche, la cultura e la creatività a contraddistinguere l’essere umano rispetto a tutte le altre specie. L’appartenenza a una famiglia ci fa spesso confondere il modello psicogenealogico che si forma nell’arco di almeno tre o quattro generazioni con l’archetipo psichico che ha fondato l’umanità e il suo successo evolutivo. Esso diventa un anelito impossibile da raggiungere a causa della fedeltà alla fami-glia: è questo il vero e definitivo innesco della risposta biologica che chiamiamo malattia. Quest’opera inda-ga ed esplicita tutto questo percorso nei suoi aspetti archetipici, sistemici e biologici, definendo in maniera compiuta la vera relazione tra famiglia e malattia.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Brossura
9788828538318
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it