L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Matteo Bussola racconta un amore. Forte, sciupato, ambiguo, indispensabile. Come ogni relazione capace di cambiarci la vita.
«Cominciai a scrivere a mia moglie dopo che aveva del tutto smesso di amarmi»
Cosí si apre questo romanzo, in cui Milo, sposato con Nadia da quindici anni, si è accorto che lei non lo desidera piú: non lo guarda, non lo ascolta, non condivide quasi nulla di sé. Sembra essersi spenta. Come a volte capita nelle coppie, resta con lui per inerzia, per dipendenza, o per paura. Quanti si arrendono all'idea che il matrimonio non possa diventare che questo? Milo no, non si arrende. Continua ad amare perdutamente sua moglie, e non sopporta di non ritrovare piú nei suoi occhi la ragazza che aveva conosciuto. Vorrebbe che fosse ancora innamorata, curiosa, vitale, semplicemente perché lei se lo merita. Ecco perché un giorno le scrive fingendosi un altro. Inaspettatamente, lei gli risponde, dando inizio a una corrispondenza segreta. In quelle lettere, sempre piú fitte e intense, entrambi si rivelano come mai prima. Pian piano Milo vede Nadia riaccendersi, ed è felice, ma anche geloso. Capisce di essere in trappola. Come può salvarsi, se si è trasformato nel suo stesso avversario?L’invenzione di noi due, oltre ad avere un titolo accattivante, ha in sé la poesia dell’amore quando finisce e la passione dell’amore quando inizia. Milo sta perdendo Nadia, sua moglie da 15 anni, e nell’estremo tentativo di riconquistarla inizia a scriverle delle lettere firmandosi con un altro nome. Nasce così un rapporto epistolare nuovo e intenso che all’inizio sembra funzionare e che, però, a un certo punto, dovrà atterrare e tornare alla realtà. Matteo Bussola ha la capacità di aggiungere umanità e poesia alle piccole cose della nostra quotidianità e questo lo rende un romanzo in cui ognuno di noi può ritrovarsi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
la storia di un rapporto matrimoniale logorato dal quotidiano, dalle difficoltà della vita, dalle priorità di tutti i gg che ti fanno dimenticare che "noi due" è il fulcro di tutto... problemi di tutti descritti con lucidità, poesia e leggerezza.
la storia e' molto realistica e utile.
Bussola questa volta non parla di figli, peccato perché gli riesce sempre bene, ma di storie in crisi. Mi è piaciuto perché può essere un modo per analizzare la propria storia e trovarne una lettura. Leggero, veloce da leggere, carino, potrebbe diventare un film.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore