Un romanzo delicato e profondo che esplora le complessità della vita familiare e della relazione di coppia. La storia segue un uomo e una donna alle prese con le difficoltà quotidiane, cercando di riappropriarsi della loro intimità e del loro legame. Con uno stile di scrittura semplice ma incisivo, Bussola riesce a evocare emozioni autentiche, riflettendo sulla capacità di reinventarsi e di affrontare i cambiamenti. Un libro che lascia il lettore con una sensazione di dolce nostalgia e di speranza per il futuro
L'invenzione di noi due
Una storia delicata e feroce, come tutte le storie d'amore.
«Vita quotidiana, la nostra vita che magari ci sfugge nelle sue minuzie... Bussola la trasforma in storie appassionanti» – Natalia Aspesi, la Repubblica
«Per Matteo Bussola le parole sono come gli oggetti di una casa che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo abitato» – Simona Sparaco, TuttoLibri-La Stampa
«Cominciai a scrivere a mia moglie dopo che aveva del tutto smesso di amarmi». Cosí si apre questo romanzo, in cui Milo, sposato con Nadia da quindici anni, si è accorto che lei non lo desidera piú: non lo guarda, non lo ascolta, non condivide quasi nulla di sé. Sembra essersi spenta. Come a volte capita nelle coppie, resta con lui per inerzia, per dipendenza, o per paura. Quanti si arrendono all'idea che il matrimonio non possa diventare che questo? Milo no, non si arrende. Continua ad amare perdutamente sua moglie, e non sopporta di non ritrovare piú nei suoi occhi la ragazza che aveva conosciuto. Vorrebbe che fosse ancora innamorata, curiosa, vitale, semplicemente perché lei se lo merita. Ecco perché un giorno le scrive fingendosi un altro. Inaspettatamente, lei gli risponde, dando inizio a una corrispondenza segreta. In quelle lettere entrambi si rivelano come mai prima. Pian piano Milo vede Nadia riaccendersi, ed è felice, ma anche geloso. Capisce di essere in trappola. Come può salvarsi, se si è trasformato nel suo stesso avversario?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it