Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile - Daniele Sommaggio,Maurizio G. Paoletti - copertina
Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile - Daniele Sommaggio,Maurizio G. Paoletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gli invertebrati come bioindicatori di un paesaggio sostenibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,32 €
-15% 23,90 €
20,32 € 23,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il consumatore e i cittadini richiedono sempre più spesso prodotti che, oltre alle qualità di prezzo e di gusto, siano anche compatibili con l'ambiente, comportino un uso appropriato della biodiversità e non distruggano il paesaggio. L'agricoltura sostenibile, se condotta con capacità e se fondata su una ricerca innovativa e non dogmatica, può essere una soluzione. Appropriati bioindicatori permettono di misurare la qualità ambientale degli agroecosistemi e dei differenti paesaggi coltivati e, più nello specifico, molti invertebrati (come lombrichi, ragni, apodei, carabidi e sirfidi) offrono ottimi riferimenti perché rappresentano una biodiversità funzionale, ma sinora sono rimasti nell'ombra.

Dettagli

21 febbraio 2018
278 p., ill. , Brossura
9788862929349
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it