Le investigazioni preventive. Procedure e formule
Il volume si sofferma sulla normativa in tema di investigazioni preventive della difesa, cioè quelle attività d'indagine che possono essere compiute fin dal momento dell'incarico difensivo, prima della formale apertura di un procedimento penale. L'opera è divisa in tre parti. La prima tratta delle modifiche normative succedutesi nel tempo e delle opinioni maturate in dottrina ed in giurisprudenza, che hanno caratterizzato il percorso che ha portato all'attuale disciplina. La seconda, si occupa del complesso rapporto tra investigazioni preventive e attività d'indagine degli organi pubblici. La terza, infine, analizza la normativa specifica ex art. 391 nonies c.p.p., con attento riferimento alle riflessioni maturate all'interno della giurisprudenza e della dottrina in tema, offrendo una lettura completa della disciplina in questione e non mancando di fornire spunti per ulteriori approfondimenti, riguardo alle varie problematiche che sono sorte a seguito dell'introduzione delle investigazioni preventive nell'ordinamento. Completa il volume un formulario, che costituisce un utile riferimento per coloro che intendano svolgere attività d'indagine preventiva nella pratica quotidiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it