L'invidia del pene. Oggi, ha ancora senso questa teoria di Freud? Io non ho mai desiderato nascere maschio
“L’invida del pene”, un concetto teorizzato da Sigmund Freud, che riguarda la percezione difettosa che la bambina possiede del proprio corpo, privato appunto del genitale maschile, viene riportato nel libro biografico dall’omonimo titolo di Marzia Roncacci. Si tratta di un manifesto, da portare alle nuove generazioni ma non soltanto, in cui le vicende di vita di Roncacci si intrecciano, andando a coincidere, con gli eventi storici e politici del ’68. La scoperta del nuovo vivere sociale, il bisogno di emancipazione privata e lavorativa, l’amore, il sesso, il matrimonio, tutto ciò viene narrato seconda la diretta prospettiva di una donna che ha saputo riconoscere il proprio valore estinguendo qualsiasi discrimine di genere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it