Invisibile come Dio. La vita e l'opera di Gabriele Biondo
Alla fine del XV secolo, l’enigmatica figura di Gabriele Biondo si affacciò nel vivace e policentrico panorama religioso italiano, non ancora polarizzato dalla Riforma. A quell’epoca, Biondo lasciò Roma per le montagne di Modigliana, allontanandosi così dall'educazione impartitagli dal padre, l'umanista Biondo Flavio, e dalla carriera curiale intrapresa dai fratelli. In un’Italia scossa dalla guerra e dal proliferare delle profezie sulla fine dei tempi, da Modigliana Biondo divenne la guida spirituale di una comunità di laici e religiosi, donne e uomini che vivevano a Firenze, Bologna e Venezia, in cui si sperimentava un nuovo modo, tutto ‘interiore’, di vivere la fede. Proponendo per la prima volta una biografia integrale di Biondo e una descrizione analitica dei suoi trattati, questo libro dimostra come, pur nella sua irriducibile individualità, nella parabola di Biondo si mescolino figure, esperienze e problemi cruciali dell’inquieta vita religiosa dell’Italia tra la fine del medioevo e la prima età moderna, aiutando a comprendere l’epocale impatto che su di essa ebbe la Riforma. Non a caso, gli scritti mistici e apocalittici di Biondo, che pure denunciavano Girolamo Savonarola come Anticristo, furono a loro volta processati per eresia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it