4 donne, 4 storie, 4 mondi.. oliva e verasani mi sono piaciute di più
Le invisibili
Penserete di essere soli, in una strada buia di una periferia del Nord, sul set di un film a riprese finite o perfino in mare aperto. Ma loro vi vedono, anche se voi non le guardate. Sono creature di confine, relegate ai margini della società e dimenticate da tutti. Sanno che la vita può essere crudele ed è proprio allora che si diventa più crudeli di lei. Le protagoniste di questi racconti sono donne. Sono mamme, figlie, assassine spinte da passioni incontrollabili, o ragazze che quella vita criminale l'hanno scelta. Aspiranti rockstar soggiogate da viscidi produttori, attrici per caso, truffatrici approdate dall'Est Europa nel Sud Italia più profondo. Ma anche persone comuni, che quando la sera rientrano a casa trovano una madre dispotica ad aspettarle davanti alla tv. Sono state vittime e poi carnefici, innamorate e poi disilluse, sognatrici a cui hanno rubato i sogni. Una cosa le accomuna: da tempo hanno smesso di fingere. E hanno fatto i conti con sentimenti inconfessabili. Perché quando le cose ti appaiono in un lampo come stanno davvero, non puoi tornare indietro. Prede di un sistema ingiusto e oppressivo, hanno fatto del delitto la sola via di fuga. Sono le invisibili. Sono il nuovo volto del crimine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gaia2802 17 ottobre 2022Donne e..
-
Giuseppe 17 agosto 2022Un bellissimo poker di donne
Quattro racconti, quattro personaggi femminili, quattro storie nere, quattro autrici ganzissime... ah, è pure un "Nero Rizzoli"? E allora, scusate, ma doveva essere mio 😁 • Tra l'altro, tre dei racconti hanno per protagonisti i personaggi che fanno parte delle loro serie poliziesche: Gabriella Genisi con la candida e tenace Chicca Lopez, Marilù Oliva con Micol Medici (personaggio che scopro ora e che non vedo l'ora di approfondire 😃) e Mariolina Venezia fa scrivere alla sua Imma Tataranni una lettera da una sua indagata; invece la gagliarda Grazia Verasani crea una storia del tutto originale, forse la più noir di questo poker di donne - leggevo e la testa mi rimandava delle dolenti note di sassofono jazz. • Come tutte le antologie, "Le Invisibili" si presta benissimo per conoscere le quattro scrittrici e la loro scrittura; per coloro che invece non è affatto a digiuno di queste signore delle crime story, un volume preziosissimo per arricchire la propria collezione di "Nero Rizzoli" 😄 imperdibile!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows