Carolina, affetta da depressione, narra la sua esperienza esistenziale. I successivi personaggi, un somalo senza fisso lavoro, una badante dell'Est, un'anziana che non arriva a fine mese, un clochard, e molti altri, sono accomunati dallo stesso destino, condiviso da Carolina stessa, che di tanto in tanto appare nella loro vita, quello cioè dell'indifferenza della società, della famiglia, sordi e ciechi di fronte alla povertà, alla malattia, alla solitudine. Carolina conclude i racconti come l'ultimo punto di un cerchio che si chiude nell'ospedale psichiatrico dove è rinchiusa. E lì scopre il senso di tutto, impara a guardare, ad abbracciare con lo sguardo e col cuore le sofferenze altrui, attraverso le quali comprende e accetta la propria.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it