Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 299 liste dei desideri
Award Premio Lattes Grinzane - Il Germoglio - 2022
Nationality Letteratura: Finlandia
Gli invisibili
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Gli invisibili - Pajtim Statovci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
invisibili

Descrizione


Il nuovo romanzo di Pajtim Statovci, autore de Le transizioni. Una storia malinconica e lancinante, di passione e sradicamento.

«Magnifico... "Gli invisibili" è un'opera splendida e Statovci un grande talento»The New York Times Book Review

Si innamorano già dal primo incontro, seduti al tavolino di un bar. Arsim è albanese, Miloš serbo, vivono a Pristina, in Kosovo, a metà degli anni Novanta, studiano all'università. Per entrambi la cultura di provenienza rifiuta le relazioni tra uomini. Eppure la loro storia sembra perfetta, l'anima e il corpo, lo spirito e la carne, Romeo ha trovato Romeo. Anche se Arsim è sposato, a seguito di un matrimonio combinato voluto dai genitori. Di lì a qualche mese la guerra sconvolgerà le loro vite, serbi contro albanesi, milioni di profughi, una ferocia efferata che scatena il terribile naufragio di una nazione. Arsim e Miloš avevano un sogno, e quel sogno è impossibile. Arsim partirà con la famiglia verso un paese straniero, Miloš si arruolerà come medico, vivrà in pieno la disumanità della guerra. Il primo diventerà un marito violento, un padre tirannico, il secondo sembra sprofondare nell'oscurità. Storia di una grande passione che si infrange contro una realtà assurda e al tempo stesso atrocemente vera, Gli invisibili è un romanzo di rabbia e tenerezza spiazzanti che racconta in un unico sguardo l'amore e l'orrore e indaga con lucidità il ricatto implacabile dei desideri che ci torturano, perché «i sogni corrono dietro alle menzogne che diciamo a noi stessi». Come è possibile sopravvivere quando non puoi essere quello che sei, quando bisogna nascondersi dal mondo e nel mondo? È un quesito che vale ancora oggi, persino da noi, e in molti paesi d'Europa, e Pajtim Statovci ha la grazia di narrare la Storia nel riflesso dello specchio più intimo e nascosto, di affrontare paure e verità con una prosa luminosa e uno sguardo delicato, con un virtuosismo che eleva la sua arte in una dimensione che non ha tempo e luogo. La giuria del Finlandia Prize, il più importante premio letterario finlandese, ha scritto: «Questo è un romanzo che incanta grazie al potere della sua lingua. Una storia di umana follia, di perdita e crudeltà, ma anche di amore e devozione». Come già ne Le transizioni, Statovci si dimostra uno dei più innovativi e potenti romanzieri europei.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
232 p., Brossura
Bolla
9788838942297

Valutazioni e recensioni

tommasom
Recensioni: 5/5
Toccante

Storia forte e profonda, assolutamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
federica
Recensioni: 5/5
toccante

Dopo "Le transizioni" mi sono innamorata di Statovci e di come riesce a descrivere in maniera molto neutrale la situazione di tutte le minoranze che ci sono. È infatti di questo che parlano i suoi libri, sono storie di persone che già dalla nascita hanno il loro destino scritto, e che a volte non riescono a cambiarlo. "Gli invisibili" parla principalmente di un uomo che solo da adulto capisce di essere attratto dagli uomini, ma non importa perché questa sua parte deve essere nascosta. Il personaggio principale non è un brav'uomo, è un uomo che non riesce ad amare, ma in certi tratti del libro vi ritroverete a fare il tifo per lui. Sarà un continuo "okay spero che riuscirà a farlo" e qualche pagina dopo "non si merita niente questa persona", almeno per me è stato cosi. Il finale poi mi ha lasciata a bocca aperta, mi ha messo davanti ad una cosa veramente brutta che potrebbe succedere, ossia essere incapace di scegliere della propria vita e guardare un altro farlo per te. Questo libro mi ha insegnato che non tutti possono meritare una grande storia d'amore, e che le persone si soffrono e si bisogna aiutarle, ma la propria felicità non va mai messa in secondo piano. Le persone sanno essere egoiste e cattive, e visto che non possiamo controllare gli altri, l'unica cosa da fare è cercare di essere diversi e amare sul serio🧡

Leggi di più Leggi di meno
 Gigginz
Recensioni: 4/5
Forte

Un libro breve, ma intenso. Non conoscevo l'autore, ma mi sono fidato di alcuni video in cui l'avevo sentito nominare. La trama sembrava interessante e si è rivelata tale. Avrei datò cinque stelle se mi avesse dato quel piccolo tocco in più, ma comunque resta uno spaccato sulla storia di un paese e di una parte del nostro continente di cui si parla poco o almeno non prestiamo molta attenzione. Si percepisce la sofferenza, viene descritta in maniera molto limpida e senza molti fronzoli. Ed è uno dei pochi testi in cui io abbia non empatizzato con il protagonista, anzi, l'ho odiato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,59/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pajtim Statovci

Pajtim Statovci

1990

Nato nel 1990 e trasferitosi in Finlandia dal Kosovo con la famiglia quando aveva due anni, Pajtim Statovci studia letteratura comparata e sceneggiatura all'Aalto University School of Arts, Design and Architecture.L'ultimo parallelo dell'anima (Frassinelli, 2016) è il suo romanzo d'esordio, a segue nel 2020 Le transazioni (Sellerio Editore), nel 2021 Gli invisibili (Sellerio Editore) e nel 2024 Il mio gatto Jugoslavia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore