Le invisibili - Gabriella Genisi,Marilù Oliva,Mariolina Venezia - copertina
Le invisibili - Gabriella Genisi,Marilù Oliva,Mariolina Venezia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le invisibili
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Prede di un sistema ingiusto e oppressivo, hanno fatto del delitto la sola via di fuga. Sono le invisibili. Sono il nuovo volto del crimine. Dalla penna di quattro scrittrici noir d'eccezione, il mondo criminale dal punto di vista delle donne.


Penserete di essere soli, in una strada buia di una periferia del Nord, sul set di un film a riprese finite o perfino in mare aperto. Ma loro vi vedono, anche se voi non le guardate. Sono creature di confine, relegate ai margini della società e dimenticate da tutti. Sanno che la vita può essere crudele ed è proprio allora che si diventa più crudeli di lei. Le protagoniste di questi racconti sono donne. Sono mamme, figlie, assassine spinte da passioni incontrollabili, o ragazze che quella vita criminale l’hanno scelta. Aspiranti rockstar soggiogate da viscidi produttori, attrici per caso, truffatrici approdate dall’Est Europa nel Sud Italia più profondo. Ma anche persone comuni, che quando la sera rientrano a casa trovano una madre dispotica ad aspettarle davanti alla tv. Sono state vittime e poi carnefici, innamorate e poi disilluse, sognatrici a cui hanno rubato i sogni. Una cosa le accomuna: da tempo hanno smesso di fingere. E hanno fatto i conti con sentimenti inconfessabili. Perché quando le cose ti appaiono in un lampo come stanno davvero, non puoi tornare indietro.

Dettagli

12 luglio 2022
228 p., Brossura
9788817163859

Valutazioni e recensioni

  • gaia2802
    Donne e..

    4 donne, 4 storie, 4 mondi.. oliva e verasani mi sono piaciute di più

  • Giuseppe
    Un bellissimo poker di donne

    Quattro racconti, quattro personaggi femminili, quattro storie nere, quattro autrici ganzissime... ah, è pure un "Nero Rizzoli"? E allora, scusate, ma doveva essere mio 😁 • Tra l'altro, tre dei racconti hanno per protagonisti i personaggi che fanno parte delle loro serie poliziesche: Gabriella Genisi con la candida e tenace Chicca Lopez, Marilù Oliva con Micol Medici (personaggio che scopro ora e che non vedo l'ora di approfondire 😃) e Mariolina Venezia fa scrivere alla sua Imma Tataranni una lettera da una sua indagata; invece la gagliarda Grazia Verasani crea una storia del tutto originale, forse la più noir di questo poker di donne - leggevo e la testa mi rimandava delle dolenti note di sassofono jazz. • Come tutte le antologie, "Le Invisibili" si presta benissimo per conoscere le quattro scrittrici e la loro scrittura; per coloro che invece non è affatto a digiuno di queste signore delle crime story, un volume preziosissimo per arricchire la propria collezione di "Nero Rizzoli" 😄 imperdibile!

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Genisi

Gabriella Genisi

1965, Italia

Gabriella Genisi è un'autrice italiana. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno, tra cui: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all'assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e Lo scammaro avvelenato (2022). Ha inoltre scritto: La teoria di Camila. Una nuova geografia familiare (Perrone, 2018), Pizzica amara (Rizzoli, 2019), La regola di Santa Croce (2021) e L'angelo di Castelforte (2023). Nel 2024 esce Giochi di ruolo, spin-off della fortunata saga.

Foto di Marilù Oliva

Marilù Oliva

Insegna lettere al liceo. Ha pubblicato racconti per il web e testi di saggistica. Ha collaborato con diverse riviste letterarie. Tra i suoi libri ¡Tú la pagarás! (Elliot 2011), Fuego (Elliot 2011), Mala Suerte (2012), Musica sull'abisso (HarperCollins, 2019) e L'Iliade cantata dalle dee (Solferino, 2024).

Foto di Mariolina Venezia

Mariolina Venezia

1961, Matera

Mariolina Venezia vive a Roma. Ha pubblicato tre libri di poesie in Francia. Collabora con varie riviste letterarie e lavora come sceneggiatrice per il cinema e la televisione. Nel 1998 ha pubblicato, per la casa editrice Theoria, la raccolta di racconti Altri miracoli, riproposta da Einaudi nel 2009. Sempre per Einaudi ha pubblicato il romanzo Mille anni che sto qui (I coralli, 2006 e Super ET, 2008), vincitore del Premio Campiello 2007. Tra i suoi altri romanzi si ricordano Come piante tra i sassi (2009), Da dove viene il vento (2011), Maltempo (2013), Rione serra venerdì (2018) ed Ecchecavolo. Il mondo secondo Imma Tataranni (2021), tutti editi da Einaudi.Articoli e recensioni su Wuz.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore