Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano? - Magdi Cristiano Allam - copertina
Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano? - Magdi Cristiano Allam - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Io amo l'Italia. Ma gli italiani la amano?
Disponibilità immediata
6,72 €
-20% 8,40 €
6,72 € 8,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Condizioni copertina: Buone
Condizioni pagine: Buone

Io amo l'Italia saggistica magdi allam mondadori 2006 libro.
Questo "è il racconto di una storia d'amore particolare che mi lega all'Italia", ma "vivo un trauma profondo, originato dalla constatazione di un orientamento diffuso tra gli italiani al relativismo culturale, che li porta a farsi sottomettere all'arbitrio dei fanatici, al negazionismo che li induce a disconoscere se stessi e la propria civiltà, al nichilismo che li trascina a suicidarsi mercanteggiando sulle proprie leggi e svilendo i propri valori. Dunque, una storia d'amore per l'Italia, un amore genuino e appassionato che viene ferito dal sentimento, amaro e preoccupato, di resa e di tradimento degli italiani" (Magdi Allam). L'autore è vicedirettore ad personam del "Corriere della Sera". Si occupa in veste di editorialista e inviato speciale di immigrazione e integrazione, identità nazionale e democrazia, Islam e terrorismo. Laureato in Sociologia all'Università La Sapienza di Roma, si è specializzato nello studio delle comunità musulmane e dei mass media arabi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
310 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000129564

Conosci l'autore

Foto di Magdi Cristiano Allam

Magdi Cristiano Allam

1952, Il Cairo

Nato Magdi Allam (Il Cairo, 22 aprile 1952) è un giornalista, politico e scrittore egiziano naturalizzato italiano. Si è covertito al cristianesimo nel 2008 con il battesimo ricevuto da papa Benedetto XVI.È stato vicedirettore del «Corriere della Sera» dal 2003 al 2008. Oggi è editorialista del quotidiano «il Giornale».È autore di vari saggi di successo fra cui i bestseller: Vincere la paura (Mondadori 2005) e Islam. Siamo in guerra (MCA Comunicazione, 2015). Maometto e il suo Allah. Ovvero, l'invenzione del Corano è edito da Piemme nel 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it