“Io, Casanova” si basa su fatti e personaggi noti per raccontare un’inedita storia nella Storia fatta di dualismi, amori e tradimenti che non sembrano destinati a trovare pace. “Io non mi sentivo cattiva, ma se me lo ripetevano doveva essere vero. Avvertivo due forze, in me, esistere e lottare insieme e lottare per emergere, a costo di squarciare l’involucro. Una era la mia devozione, l’altra la mia rabbia.” Fin dall’inizio infatti facciamo conoscenza con le due facce di questa narrazione intrecciata composta dalla versione di lui e dalla versione di lei, ma anche di immagini mentali che potrebbero tradire loro stessi come il lettore: chi dice la verità? Cosa è successo davvero tra Anna, la docile serva analfabeta del cantante d’opera castrato Bellino, e Giacomo Casanova, cittadino della Repubblica di Venezia, abate, avventuriero, alchimista e mille altri mestieri - mille altre maschere? Maestro e allieva, amanti e rivali, cospiratori e prigionieri, Anna e Giacomo costruiranno nel corso delle pagine un mito destinato a diventare maggiore di entrambi messi assieme, trascinando poco a poco il lettore in una storia d’amore e di odio decisamente atipica che, come i bugiardi, “non viene creduta anche quando dice la verità”, e finirà per svelare più segreti di quanti non si sospetti all’inizio in una caccia all’uomo che si muove con eleganza e merletti tra Ancona, Costantinopoli, Venezia e altre città della vita di Casanova, componendo man mano un cast di personaggi mai pienamente buoni o cattivi ma sempre tremendamente in scala di grigio, capaci di empie nefandezze ma anche di imprevedibili slanci d’altruismo. Non aggiungo altro perché vorrei che molti nuovi lettori scoprissero questo romanzo - e tutti i precedenti - di questa autrice bravissima di cui riporterei ancora molte altre citazioni, ma mi trattengo per rovinare ulteriormente la sorpresa a chi stesse leggendo le recensioni prima di dedicarsi al romanzo… fatelo, lo divorerete!
Io, Casanova
Due figure si aggirano nei corridoi del palazzo di un pascià di Costantinopoli. Devono rubare il quadro di un pittore francese scomparso nel nulla. Entrambi si fanno chiamare Giacomo Casanova, ma solo uno è il giovane abate in cerca di fortuna, che vorrebbe conquistare il mondo con la sua erudizione e i modi forbiti. L’altro è una serva travestita, che lui aveva sedotto distrattamente ad Ancona, senza cogliere che anche Anna era animata dalla sua stessa sete di vita e di luce, tanto da arrivare a rubargli l’identità. Da quel momento, i loro destini si intrecciano in modo indissolubile: ora amici e amanti, più spesso nemici e rivali, ugualmente impostori e inventivi, dovranno unire le forze per dipanare l’enigma che lega otto tele quasi identiche disseminate per tutta Europa e una setta che vuole mettere in pratica gli insegnamenti di Paracelso. Fra esorcismi e voyeurismi, la storia di due anime affini che non smettono di perdersi e ritrovarsi, aiutarsi e torturarsi, condannandosi e salvandosi a vicenda, sullo sfondo di un Settecento libertino ed esoterico, già intriso di decadente malinconia. Fra precisione filologica e sfolgorante fantasia, Ida Amlesù investiga con acume e passione le radici di un uomo poliedrico, spezzandolo in due metà: il brillante e seducente Giacomo e il suo alter ego oscuro, l’irrequieta trasformista Anna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessio 14 aprile 2025“Gli errori sono le cose più care che abbiamo. Come il peccato. Occorre tenerseli stretti.”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows