Ho letto questo libro tutto d'un fiato anche perché lo stile del Dott. Cerè è molto semplice. In questo libro si ritrova una compagnia; sembra che il narratore sia seduto accanto a te per raccontarti una storia. Penso che forse è un po' pieno di riferimenti personali ma nel complesso ti aiuta molto a capire che direzione prendere per vivere una vita in pace con te stesso e con gli altri. Consigliato
Io ci sono. Tre passi per trasformare la tua vita in un capolavoro
Una sorta di marcia in tre tappe che va dalla caduta alla ripresa, per poi approdare a una più profonda comprensione di quello che ci circonda. Il tutto nel solco di quella ricerca di se stessi, di quel “padre interiore” che è la voce di una coscienza sana e empatica.
La vita la puoi guardare,
la puoi subire,
o puoi decidere di guidarla.
Per renderla un capolavoro.
Il metodo del primo motivatore italiano per plasmare la nostra esistenza e divenire finalmente la migliore versione possibile di noi stessi.
“Lo so. Non ti fidi. Hai aperto questo libro per curiosità, con la speranza inconfessabile di trovare, già nelle prime righe, la soluzione a tutti i tuoi problemi”.
Non esistono formule magiche e Roberto Cerè lo sa bene. Prima di essere un mental coach di successo, infatti, è un uomo che ha conosciuto la sconfitta, la delusione e la paura, e le ha affrontate senza eroismi o facili ricette. Armato di determinazione, spirito di autoconservazione e un pizzico di coraggio ha vinto la sfida. Un simile risultato si costruisce nel tempo, un passo alla volta, e non può essere confinato nel recinto della biografia individuale, va condiviso. Così Roberto ha iniziato ad aiutare gli altri – dapprima le aziende e i loro manager, poi cerchie sempre più ampie di persone desiderose di ottenere il meglio da loro stesse – a fare altrettanto. In questo libro il Dr Cerè condensa il proprio percorso personale e spirituale, mostrandoci le tre fasi di crescita emotiva e psicologica che ci attendono:
1) Io non ci sono.
2) Io ci sono, per me stesso.
3) Io ci sono, per gli altri.
Una sorta di marcia in tre tappe che va dalla caduta alla ripresa, per poi approdare a una più profonda comprensione di quello che ci circonda. Il tutto nel solco di quella ricerca di se stessi, di quel “padre interiore” che è la voce di una coscienza sana e empatica.
Io ci sono non propone formule miracolose, ma consigli efficaci, per migliorarci sul lavoro come nella vita affettiva, per affrontare i momenti difficili traendone insegnamenti e sviluppando uno sguardo sereno sulle incertezze del futuro. Un manuale che vi ispirerà , pagina dopo pagina, a trasformare il libro della vostra vita in una lettura indimenticabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele Coco 21 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it