Io e il Maestro
"Io e il maestro" è un titolo singolare, rappresenta la lotta intrinseca, il conflitto interiore che un uomo vive nell'istante che decide il suo cammino di ricerca interiore. L'io rappresenta l'ego estremo, la cocciutaggine, la testardaggine, che tende a separare volutamente chi desidera di cuore guidarlo interiormente. Tra i due, li mantiene uniti una forza comune nonostante le volute ostilità da parte dell'io. La congiunzione "e" nella frase è ciò che lega in maniera attrattiva, che unisce e non può separare. C'è quindi all'inizio del percorso un forte dualismo, un conflitto tra mondi tanto magnetici tra loro quanto divisi. Attratti tra loro come lo sono lo Yin e lo Yang.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it