Io, Monna Lisa - Natasha Solomons - copertina
Io, Monna Lisa - Natasha Solomons - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Io, Monna Lisa
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ispirandosi all'opera più iconica della pittura mondiale, Natasha Solomons, già acclamata autrice dei Goldbaum, conduce il lettore dall'abbagliante mondo degli studi fiorentini alle corti francesi di Fontainebleau e Versailles, fino al ventesimo secolo. Tra geniali invenzioni, pericoli di ogni genere e ambigui personaggi disposti a tutto pur di possederla, Monna Lisa passerà di mano in mano, diventando protagonista di un'incredibile avventura e insostituibile testimone della storia dell'umanità.

«Nel suo nuovo, frizzante romanzo Natasha Solomons dona alla Monna Lisa il potere della parola, rendendola fantasiosa narratrice della sua stessa storia»The Times

«Una meravigliosa storia che parla di arte, ma anche di ossessione, amicizia e amore. Ho amato questo romanzo»Julian Cantor

«Un tour-de-force letterario splendidamente scritto»John Ironmonger


Firenze, 1504. A cinquantun anni, con addosso una corta tunica di colore rosato e un mantello di velluto verde, Leonardo da Vinci incarna in tutto e per tutto il rinomato artista che da Milano è piombato fra i tradizionalisti repubblicani fiorentini, con le loro vesti lunghe e semplici e i capelli tagliati corti. Nel suo studio, tra disegni sparpagliati ovunque, garzoni che macinano pigmenti, mecenati e muse scontente, prende vita, pennellata dopo pennellata, il ritratto di Lisa del Giocondo, la graziosa moglie di un mercante di sete. Ma la figura che affiora dalla tavola di pioppo, il suo sorriso, soprattutto, non hanno molto a che fare con la modella in posa davanti al ca - valletto. Come Prometeo, Leonardo ha infuso nella sua opera migliore il fuoco della vita, e ora Monna Lisa ha un’anima propria che le consente non solo di percepire tutto ciò che la circonda, ma anche di farsi sentire dal suo creatore, a cui la lega un amore assoluto. Per anni da Vinci e il suo dipinto peregrinano da una città all’altra, incapaci di vivere l’uno senza l’altro, fino a quando la morte dell’artista non giunge a separarli, lasciando l’opera in balia di un incerto destino. Cinquecento anni dopo, Monna Lisa osserva il mondo dalla sua prigione di vetro al Louvre, visitata ogni giorno da migliaia di turisti disposti a fare ore di coda solo per guardarla a bocca aperta. È considerata l’opera d’arte più celebre del mondo, ma nessuno conosce il segreto della sua esistenza. Eppure, le sue avventure meritano attenzione, poiché ha vissuto molte vite ed è stata amata da imperatori, re e ladri. È sopravvissuta a rapimenti e aggressioni, a una rivoluzione e due guerre mondiali. E ora vuole solo raccontare la sua storia, una storia di rivalità, intrighi e potere. Ma anche una grande storia d’amore, la storia di ciò che siamo disposti a fare per coloro che amiamo.

Dettagli

21 aprile 2022
352 p., Brossura
I, Mona Lisa
9788854525887

Valutazioni e recensioni

  • Brael
    Ottima lettura

    Un romanzo davvero delizioso con un'idea di partenza davvero illuminata: un quadro che osserva e interagisce col mondo, anziché essere solamente osservato. E qui si parla di un'opera davvero molto famosa. È soprattutto una storia d'amore, con un' ambientazione che fa tornare a vivere la Storia.

  • BARBARA__
    Imperdibile

    Dopo aver letto e apprezzato “I Goldbaum” e “Un perfetto gentiluomo” non potevo lasciarmi sfuggire “Io, Monna Lisa”, l’ultimo romanzo della talentuosa Natasha Solomons. Pubblicato come le precedenti opere da Neri pozza e dedicato al celebre dipinto esposto al Louvre, il romanzo ci racconta, tramite la voce narrante della stessa Gioconda, l’esistenza travagliata del quadro, oggetto di furti e danneggiamenti. Attraverso diversi salti temporali, l’autrice ci accompagna nel Cinquecento dove lo stesso Leonardo Da Vinci si rapporterà con personalità di spicco come Giuliano de' Medici e Francesco I re di Francia e con i colleghi, come l’amico Raffaello e il rivale Michelangelo. Attraverso un’ottima caratterizzazione dell’uomo ingegnoso e dell’immortale Monna Lisa, spettatrice di numerosi eventi del Rinascimento italiano e della Rivoluzione francese, Natasha Solomons ci regala un romanzo scorrevole e accattivante che senz’altro saprà conquistare anche i lettori più esigenti.

Conosci l'autore

Foto di Natasha Solomons

Natasha Solomons

1980, Londra

Natasha Solomons è un'autrice inglese di romanzi, tradotti in numerose lingue e spesso ai primi posti delle classifiche del New York Times. Lavora anche con il marito David - scrittore per bambini - come sceneggiatrice.Natasha ama passare il tempo nel suo giardino ad ammirare le rose e guardare tristemente le erbacce. Tra i suoi libri: Un gentiluomo perfetto (Frassinelli, 2010), Il marito scomparso (Sperling&Kupfer, 2013), I Goldbaum (Neri Pozza, 2019), Casa Tyneford (Neri Pozza, 2020), Un perfetto gentiluomo (Neri Pozza, 2021) e Romeo e Rosalina (Neri Pozza, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore