Ogni uomo è scienziato. Dialettica e scienze della natura nei Quaderni del carcere di Gramsci - Giuliano Guzzone - copertina
Ogni uomo è scienziato. Dialettica e scienze della natura nei Quaderni del carcere di Gramsci - Giuliano Guzzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ogni uomo è scienziato. Dialettica e scienze della natura nei Quaderni del carcere di Gramsci
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il presente volume intende riconsiderare una questione controversa nel panorama ormai vasto degli studi gramsciani: l’attitudine di Gramsci nei riguardi dello statuto del mondo naturale e dei saperi che lo concernono. A tal fine, si adotta un approccio filologico, storico-critico e diacronico, valorizzando le acquisizioni dell’Edizione nazionale degli scritti gramsciani e impiegando competenze trasversali che vanno dalla storia della filosofia a quella della scienza, dall’epistemologia all’economia politica. In questo modo, l’autore restituisce il profilo di un Gramsci capace di tenersi distante, pur non senza oscillazioni e ambiguità, così dal realismo nelle sue diverse forme come dalla riduzione idealistica della natura a negatività o apparenza, nonché di cogliere nel rapporto con la sfera del senso comune il carattere pratico, e quindi politico, di ogni forma di conoscenza, compresa quella scientifica.

Dettagli

Libro universitario
232 p., Brossura
9791254693933

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Guzzone

Giuliano Guzzone

1987, Taranto

Ha studiato filosofia presso l’Università di Pisa, laurendosi nel 2011, con una tesi di storia del pensiero economico sull’economista marxista statunitense Paul Sweezy. Presso la Scuola normale superiore di Pisa ha conseguito il diploma di licenza (2012), con una tesina sul pragmatismo italiano, e il diploma di perfezionamento in discipline filosofiche (2015), con una dissertazione sull’economia nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci. Tra il 2015 e il 2017 è stato borsista presso la Fondazione Luigi Einaudi ONLUS di Torino, ove ha svolto una ricerca sulla formazione economica e filosofica di Claudio Napoleoni. Dal febbraio 2018 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e statistica ‘Salvatore Cognetti De Martiis’ dell’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it